R Recensione

8/10

The Glove

Blue Sunshine

Steve Severin e Robert Smith, approfittando di un periodo di pausa dalle rispettive band madre (un po' di vacanza per i Siouxie and Banshees ed uno iato temporaneo per i Cure) decisero di collaborare insieme, all'epoca i due non erano ancora un fine compositore ed arrangiatore ed un'icona dark-pop, ma solo due talentuosi sballati che volevano trasferire in musica le loro folli idee.

La ricetta era semplice: tante droghe allucinogene, lavorare solo di notte e "nutrirsi" solo di b-movies e cartoons; fu proprio l'allucinate film animato dei Beatles una delle fonti di ispirazione per il duo che prese il nome ed il logo da un personaggio del lungometraggio.

Sin dalla copertina e dall'artwork, bizzarro e coloratissimo, si nota subito la stacco netto che il progetto The Glove vuole fare con il loro passato recente di epigni dark. La musica non e' da meno: clorata, elettronica, obliqua e sperimentale. Il duo chiama al loro servizio Andy Anderson (che entrera' successivamente nei Cure con cui incidera' l'altrettanto psichedelico The Top) ed un trio d'archi tra cui spicca Martin McCarrick che prestera' il suo servizio prima nei Banshees e poi nei Therapy?; purtroppo per ragioni contrattuali (l'album usci' per la Fiction Records, la stessa dei Cure) a Smith venne impedito di cantare nell'album per paura che abbandonasse definitivamente il suo gruppo originale che, all'epoca erano ufficiosamente sciolto, e gli furono concesse solo due canzoni, non a caso sono tra le migliori del disco, "Mr. Alphabet Says" (dalla melodia semplice e vellutata) e "Perfect Murder". I due messi alle strette decisero di reclutare una non cantante, la sconosciuta ballerina Jeanette Landray la cui voce, pur tradendo l'assoluta inesperienza dietro il microfono, si adatta alle atmosfere acide e bizzarre dell'album che include anche un paio di stupendi pezzi strumentali come la conclusiva "Relax" dal toni dark ambient.

I due singoli estratti "Like an Animal" e la bella e drammatica "Punish Me with Kisses", pur essendo le canzoni piu' ortodosse del disco, non ottennero molto successo, ma questo era un fattore irrilevante. Purtroppo non ci fu nessun tour di supporto e i due musicisti poco dopo tornarono ai loro vecchi amori, ma fu soprattutto l'inquieto Smith ad aver assimilato la lezione psichedelica come mostrera' soprattutto con il gia' citato The Top dell'anno successivo.

Nel 2006 Severin e Smith tornano a collaborare assime, ufficialmente per rimasterizzare l'album che uscira' in versione deluxe con tracce inedite e soprattutto i demo originali con Smith alla voce; in realta', anche se non e' mai stato confermato ufficialmente, un ascolto attento rivela che la voce di Smith sui demo non puo' essere datata 1983 in quanto presenta caratteristiche che Fat Bob sviluppera' solo piu' tardi, in poche parole i brani sono cantati "troppo bene" per essere stati incisi dal lamentoso (in senso vocale) Robert di quegli anni.

Un disco non facile da affrontare , ma una volta colto lo spirito con cui e' stato concepito rimane uno dei piu' fulgidi esempi di come gli anni 80 non siano stati solo spazzatura e pur trattandosi di un episodio sporadico, Blue Sunshine puo' essere affiancato senza timore alle discografie di Banshees e Cure essendo una delle migliori testimonianze creative dei due autori Steve Severin e Robert Smith.

V Voti

Nessuno ha ancora votato questo disco. Fallo tu per primo!

C Commenti

Ci sono 4 commenti. Partecipa anche tu alla discussione!
Effettua l'accesso o registrati per commentare.

dario1983 alle 21:54 del 4 gennaio 2009 ha scritto:

vorrei acquistarlo ma non sono mai riuscito trovarlo

Dr.Paul alle 22:34 del 4 gennaio 2009 ha scritto:

è fuori catalogo da un pezzo. puoi pero trovarlo usato, recentemente è uscito in versione doppio deluxe e qualcuno si sta vendendo la vecchia versione singola..se hai fortuna...

TheManMachine alle 22:53 del 4 gennaio 2009 ha scritto:

Lo trovi per esempio su amazon. Costa 20 dollari usa.

dario1983 alle 3:10 del 5 gennaio 2009 ha scritto:

ci rpoverò in tutti i modi ad averlo. ci tengo un sacco. grazie per le dritte!